Penale: Art. 628 Aggravante uso arma ciò che conta è l’effetto intimidatorio e non lo strumento usato

Penale: Art. 628 Aggravante uso arma ciò che conta è l’effetto intimidatorio e non lo strumento usato

Al fine della sussistenza dell’aggravante de qua, ciò che conta è l’effetto intimidatorio che deriva sulla persona offesa dall’uso di un oggetto che abbia l’apparenza esteriore dell’arma, in quanto tale effetto intimidatorio è dipendente non dall’effettiva potenzialità offensiva dell’oggetto adoperato, ma dal fatto che esso abbia una fattezza del tutto corrispondente a quella dell’arma vera e propria (come avviene quando l’arma giocattolo sia sprovvista di tappo rosso o quando questo sia reso non visibile), cosicché possa incutere il medesimo timore sulla persona offesa. Seppure deve quindi escludersi che l’uso di un’arma giocattolo sia incompatibile con l’aggravante prevista per la rapina dall’art. 628 comma 3 n. 1, prima ipotesi, deve tuttavia ritenersi sussistente la circostanza aggravante dell’uso delle armi solo quando la minaccia sia realizzata utilizzando un’arma giocattolo non riconoscibile come tale (v. Sez. 2, n. 18382 del 27/3/2014, Rv. 260048 in motiv.)” Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.8164 del 08/03/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:8164PEN), udienza del 18/01/2022, Presidente IMPERIALI LUCIANO  Relatore COSCIONI GIUSEPPE

Rispondi